X Premium: come cambierà la raccolta di dati biometrici

X Premium: come cambierà la raccolta di dati biometrici
X

In un’epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, X, precedentemente noto come Twitter, si sta posizionando all’avanguardia del cambiamento. La recente decisione di integrare la raccolta di dati biometrici ha acceso i riflettori sulla piattaforma, generando un mix di entusiasmo e cautela tra gli utenti.

Coloro che hanno scelto l’opzione X Premium avranno presto la possibilità di arricchire il proprio profilo con un selfie e un documento d’identità, aggiungendo un nuovo livello di autenticazione. Tuttavia, ciò che ha davvero catturato l’attenzione è la profondità di informazioni che X intende esplorare. Oltre alle immagini, la piattaforma potrebbe sondare le esperienze professionali ed educative degli utenti. Questa mossa mira a facilitare la connessione tra talenti e aziende, semplificando il processo di ricerca e selezione del personale.

Molti ritengono che questa evoluzione sia solo l’inizio di un percorso più ampio per X. Le voci suggeriscono che la piattaforma potrebbe diventare un punto di riferimento nel settore del reclutamento. Questa teoria ha guadagnato ulteriore credibilità quando X Corp ha annunciato l’acquisizione di Laskie, una startup focalizzata sul reclutamento tecnologico. Questo passo, successivo all’acquisizione di Twitter da parte di Musk, ha delineato un futuro promettente per l’ex Twitter.

Dal 29 settembre, con l’adozione della rinnovata politica sulla privacy, X Premium promette un’esperienza utente ancora più sicura. L’uso di dati biometrici, come le impronte facciali, mira a rafforzare la protezione degli account e a prevenire attività fraudolente.

E le sorprese non finiscono qui. Musk ha anticipato che il social si sta evolvendo per offrire servizi di videochiamata e comunicazione audio, senza la necessità di un numero di telefono.

Con queste innovazioni, Musk sta plasmando X come un centro digitale all’avanguardia. La visione è quella di un’unica piattaforma che integra comunicazione, networking e reclutamento. Mentre il mondo digitale attende con trepidazione, X si appresta a ridefinire le nostre interazioni online.