Arabia Saudita: Riad varca il trilione di dollari di Pil

L’Arabia Saudita sta vivendo un momento storico nell’ambito economico, con il suo prodotto interno lordo (PIL) che ha recentemente superato il traguardo eccezionale del trilione di dollari. Questo risultato straordinario segna una tappa fondamentale nella crescita economica del Paese e ha aperto le porte all’Arabia Saudita per diventare un membro del prestigioso Club della Sostenibilità Finanziaria (FSC).
Secondo i dati della Federazione delle Camere di Commercio Saudite (FSC), l’Arabia Saudita ha raggiunto un PIL di 4,15 trilioni di riyal sauditi (equivalenti a 1,11 trilioni di dollari) nel 2022. Questo notevole risultato è stato ottenuto grazie a un tasso di crescita economica del 8,7%, il più elevato tra tutti i membri del G20.
Un elemento chiave di questa straordinaria realizzazione è il ruolo crescente del settore privato nell’economia saudita, che ora contribuisce al 41% del PIL nazionale, con una crescita del 5,3%. Questo evidenzia l’arduo impegno dell’Arabia Saudita nel promuovere la diversificazione economica, riducendo gradualmente la sua tradizionale dipendenza dalle entrate petrolifere.
Arabia Saudita: un netto aumento negli investimenti non governativi
Un altro aspetto rilevante di questo successo è l’incremento significativo degli investimenti nel settore non governativo, con una crescita del 32,6% nel 2022. Inoltre, il numero di lavoratori nel settore privato è aumentato da 8,08 milioni nel 2021 a 9,42 milioni nel 2022. Questi dati dimostrano un prospero ambiente economico e un aumento delle opportunità di lavoro per i cittadini sauditi.
Un risultato sorprendente di questa crescita economica è la diversificazione delle esportazioni saudite al di fuori del settore petrolifero. Queste ora rappresentano il 20,5% delle esportazioni totali del Paese. Questo è il risultato degli sforzi intrapresi nell’ambito della Visione 2030, un ambizioso piano di riforma economica varato nel 2016.
L’Arabia Saudita è diventata un esempio di gestione finanziaria solida e crescita economica sostenibile, attirando l’attenzione internazionale. L’adesione al Club della Sostenibilità Finanziaria è un segno tangibile dell’impegno del Paese verso una gestione finanziaria etica e sostenibile su scala globale.
Il Presidente della Federazione delle Camere di Commercio Saudite, Ahmed Al-Isa, ha sottolineato: “L’adesione dell’Arabia Saudita al Club della Sostenibilità Finanziaria riflette il nostro impegno concreto verso una gestione finanziaria responsabile e sostenibile. Siamo orgogliosi di contribuire attivamente alla crescita economica globale e alla promozione di pratiche finanziarie etiche”.
L’ingresso nell’esclusivo Club della Sostenibilità Finanziaria pone l’Arabia Saudita tra le nazioni leader nell’ambito delle politiche economiche globali. Il Paese è ora determinato a sostenere una crescita economica responsabile e continua a promuovere la diversificazione economica. La comunità internazionale segue con interesse il percorso dell’Arabia Saudita, sperando che possa servire da ispirazione per altre nazioni alla ricerca di sviluppo sostenibile.